LAGUNAMOVIES 2007 - cinema incontri spettacoli
HOME PAGE CALENDARIO CONTATTI
COMUNICATO
 
 



sede
: Grado e isole della Laguna

periodo:  5 /13 agosto 2009

partnership: Comune di Grado, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Git Grado, Banca di Cividale, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Cineteca del Friuli, Fvg Film Commission, Festival dell’Inchiesta di Pordenone, Premio giornalistico Marco Luchetta.

Dopo il successo dell’edizione tematica 2008 “Sulla rotta di Olympia”, dedicata al rapporto fra sport e cinema in concomitanza con i Giochi Olimpici di Pechino, il festival Lagunamovies 2009 si articola in due percorsi: “MOVIES - Friuli Venezia Giulia set dell’immaginario”, ideato per valorizzare luoghi e location ma anche interpreti, autori, registi, personalità ed energie creative del territorio; e “Glocal. Piccoli schermi globali”, ulteriore direttrice a sottolineare la delicata, e preziosa congiunzione fra tematiche di respiro globale e il loro riverbero sul territorio. Cifra caratterizzante del festival, come sempre, è la dislocazione itinerante fra il centro storico di Grado e le isole della Laguna.

 


Scarica il pdf. del calendario

 


MERCOLEDÌ 5 AGOSTO - ORE 21.00
Grado - Diga Nazario Sauro
SEBASTIANO SOMMA:

ATTORE, REGISTA, PRODUTTORE

Con Sebastiano Somma, intervistato da Giovanni Marzini, caporedattore Rai Fvg e da Gian Paolo Polesini, critico cinematografico e televisivo del Messaggero Veneto. Nel corso della serata, in anteprima alcune proiezioni dall’ultimaserie Un caso di coscienza, girata nei mesi scorsi a Trieste.
A conclusione il film Senza confini. Storia del commissario Palatucci (Italia 2001), di Fabrizio Costa.


SABATO 8 AGOSTO - ORE 21.00
Laguna - Isola di Anfora
L’ESPLORAZIONE AI TEMPI

DELL’EFFETTO SERRA

Conduce la serata lo scrittore e giornalista Pietro Spirito, con l’esploratore triestino Enrico Mazzoli e il climatologo Michele Rebesco. A conclusione il film: Encounters at the End of the World (Incontri alla fine del mondo, 2007), di Werner Herzog.

DOMENICA 9 AGOSTO - ORE 21.00
Grado - Diga Nazario Sauro
ANTONIO CENTA, EMILIO BRENTANI:

PERDENTI E GENTILUOMINI

Con la partecipazione dell’autrice Gloria De Antoni, con il musicista e compositore Lelio Luttazzi e con il direttore della Cineteca del Friuli Livio Jacob, conduce la serata la giornalista Marinella Chirico.
A conclusione il film: Il perdente gentiluomo. Vita e arte di Antonio Centa (Italia 2009), di Gloria De Antoni e Oreste De Fornari.

MARTEDÌ 11 AGOSTO - ORE 21.00
Grado - Diga Nazario Sauro
DUELLI DI CELLULOIDE,

DA MANIAGO A HOLLYWOOD
Con il produttore di Maniago d’armi antiche Fulvio Del Tin, con il maestro d’armi Renzo Musumeci Greco e la Compagnia d’Arme Malleus di Palmanova. Conduce la serata il critico cinematografico Elisa Grando.
A conclusione il film: Braveheart (USA 1995), di e con Mel Gibson.

GIOVEDÌ 13 AGOSTO - ORE 21.00
Laguna - Isola di Anfora
TI HO SPRECATO PER ALLEGRIA

(MA ADESSO TI RIGENERO)

CIBO, RISORSE, ENERGIA
Con Massimo Cirri, ideatore e conduttore di Caterpillar su Radiodue Rai e con l’economista Andrea Segrè interventi musicali e letture del cantautore Mirco Menna.
A conclusione il film documentario Terra Madre (Italia 2009), di Ermanno Olmi

 

 

 
Termini d'uso